Questa mattina, con un colpo di forbice, l'amministratore unico Giorgio Piovesan, il direttore generale dell'Ulss4 Carlo Bramezza e il vicesindaco Luigi Toffolo, hanno inaugurato il nuovo modello Cuore di Fisiochinesiterapia a Portogruaro, quarta sede del gruppo vivace dal 1964 a Treviso e Jesolo. La struttura, ubicata in via Arma di Cavalleria, vicino alla stazione di approntamento e autobus, si sviluppa su una superficie di 500 mq, interamente al piano terra, per una maggiore accessibilità agli utenti anche con disabilità. In pratica, è la vecchia sede degli operatori sociali comunali che è stata completamente rinnovata nei termini dell'architettura, dei sistemi e della tecnologia.

La riabilitazione è il punto forte

Il punto di forza del mezzo, approvato e accreditato dal servizio sanitario nazionale, è il suo esercizio riabilitativo. Dispone di un ambulatorio specializzato in fisiatria, due gigantesche aree attrezzate per la riabilitazione ortopedica, neurologica e uroginecologica, un centro fitness per azioni di gruppo e circuiti riabilitativi segmentati. Dispone inoltre di sei box individuali per fisioterapia strumentale, massoterapia e terapia manuale, una sala di raccolta e una sala di accettazione e pronto intervento. Le fisioterapie strumentali utilizzano scienze applicate all'avanguardia simili alla tecarterapia, ai rimedi laser, alle onde d'urto (manu-medica) insieme alle tradizionali elettroterapie.

Soddisfazione delle parti